Cenni documentali e insediamento
Il nome Mühlwald compare per la prima volta intorno al 1160 in un atto di donazione al monastero di “Sonnenburg”: i fratelli Otto e Corrado, conti di Valey di Baviera, balivi patroni di Bressanone e Neustift, consegnarono - secondo l'atto - alla badessa di Sonnenburg, la signora Beatrice “in Mullenwalt loca campestria et silvestria a Rochenwant usque Bucenbach”. Ciò suggerisce che la valle del Mühlwald era precedentemente impraticabile e che l'insediamento fu favorito solo dall'abbazia di Sonnenburg.
Affiliazione all'Abbazia di Sonnenburg e incorporazione nella corte di Taufers
Per secoli, la potente abbazia benedettina di Sonnenburg, a Selva dei Molini, ebbe diritti di dominio e quindi esercitò anche la giurisdizione inferiore. Anche i nobili di Taufers possedevano terre e di conseguenza avevano una giurisdizione alta o di sangue oltre a quella inferiore. Per questo motivo si verificavano frequenti controversie tra la signoria di Tures o il governo provinciale tirolese, in qualità di successore legale, e l'Abbazia di Sonnenburg. I poteri dell'Abbazia di Sonnenburg furono costantemente ridotti e solo nel 1787 la giurisdizione di Selva dei Molini fu definitivamente trasferita alla corte di Tures.
La divisione in “Pimberche”
Come le altre zone di Tures, anche l'odierno territorio comunale di Selva dei Molini era suddiviso in cosiddette “Pimberche”; si trattava di parti del villaggio separate tra loro da confini naturali (Hopfgartbach, Graben e Waldackerbach) e presumibilmente dotate di amministrazioni proprie. La prima menzione di un tale “Pimberch” compare nel 1325 in un Urbar di Sonnenburg.
Sviluppo politico
Selva dei Molini e Lappago sono stati per secoli comuni indipendenti.
Intorno al 1928, i fascisti costituirono un comune con un “Podestà”.
Dopo la capitolazione dell'Italia nel settembre 1943 (Seconda Guerra Mondiale) e l'invasione delle truppe tedesche in Alto Adige, Vinzenz Knapp fu nominato sindaco provvisorio; gli successe nel 1945 Josef Forer del maso “Schörlechn”. Fu eletto sindaco effettivo nelle prime elezioni comunali del 1947.
Sindaci del Comune di Selva dei Molini:
- 1947 – 1956 Forer Josef
- 1956 – 1964 Oberlechner Josef
- 1964 – 1974 Aschbacher August
- 1974 – 1985 Mair Friedrich
- 1985 - 2010 Unterhofer Josef
- ab 2010 Niederbrunner Paul
Cronaca nera
Negli anni Trenta, un'epidemia di peste fece molte vittime nella Valle di Tures. A Selva dei Molini, tuttavia, raggiunse solo il Brugger Hof.
Il villaggio subì una dura sorte il 17 novembre 1707, quando 10 lavoratori di Selva dei Molini morirono in una grande alluvione a Neumarkt.
Nel 1816, l'intero raccolto di grano fallì a causa del clima eccezionalmente freddo. Questo portò a grandi difficoltà e a prezzi elevati.
Le nevicate troppo abbondanti del 1917 e del 1951 provocarono pericolose valanghe che misero in stato di emergenza l'intera valle per settimane.
Anche la Prima Guerra Mondiale, in cui Selva dei Molini subì 40 vittime, lasciò ferite sanguinanti.
Chiesa Parrocchiale S. GELTRUDE
Menzione documentaria
Una chiesa a Selva dei Molini è menzionata per la prima volta in un Urbar di Sonnenburg nel 1383.
Fino al 1660, la valle di Selva dei Molini era servita dalla parrocchia originaria di Tures. La popolazione in costante aumento e la lunga distanza portarono alla nomina di un sacerdote nel 1660. Nel 1670, Selva dei Molini fu elevata a curazia; la “Hopfgart-Bach” era considerata il confine. Nel 1724 anche Lappago fu elevata a curazia. Selva di Fuori rimase parte della parrocchia di Tures fino al 1995.
Storia dell'edificio
La prima Gertraudskirche era molto piccola, quindi la chiesa attuale fu costruita tra il 1831 e il 1834. Fu mantenuta solo la torre tardo-gotica. La chiesa fu consacrata nel 1838 dal vescovo ausiliare Georg Prünster di Feldkirch.
L'altare maggiore è dedicato a Santa Geltrude; la pala d'altare raffigura Santa Geltrude che si fa monaca ed è stata dipinta da Cosroe Dusi di Venezia. Gli altari laterali sono dedicati alla Madre di Dio e a Sant'Antonio (dipinti da Franz Hellweger di San Lorenzo).
Il grande crocifisso fu realizzato nel 1856 dal meranese Franz X. Pendl. L'organo fu costruito nel 1868 da Franz Weber di Oberperfuß. I dipinti della cupola e dei piccoli pennacchi sono di Heinrich Kluibenschädel (1893). La grotta di Lourdes accanto alla chiesa è in stile neogotico (1898).
Il 24 agosto 1900 furono consacrate quattro nuove campane; la più grande (1960 kg) era stata trasportata da una slitta a Selva dei Molini da 28 uomini di Molini di Tures. Purtroppo, come la maggior parte delle campane del Paese, dovettero essere rilasciate per essere fuse durante la guerra del 1915. Nel 1922 furono consegnate le campane attuali in sostituzione.
L'illuminazione elettrica fu installata nella chiesa di S. Geltrude nel 1912, la suoneria elettrica nel 1964 e il riscaldamento centralizzato nel 1972.